Maltempo su buona parte dell’Italia, danni e paura nel Verbano Cusio Ossola. Una notte con intensa pioggia e un territorio messo a dura prova a causa della violenta ondata di maltempo.
A Cheggio in 24 ore oltre 250 millimetri di acqua, puoi consultare il dato aggiornato clliccando QUI
Mentre il torrente Ovesca ha raggiunto il livello idrometrico massimo di 1,75 metri , puoi consultare i dati aggiornati su questa pagina
Abbiamo raggiunto telefonicamente i sindaci della Valle Antrona per conoscere la situazione aggiornata.
Il Sindaco Franco Borsotti : ci sono stati dei problemi a causa di un riale presso la zona acqua bona , ma risolto grazie ad un pronto intervento. Un piccolo smottamento sulla strada che porta alla palazzina Enel sopra la centrale di Rovesca ha interrotto la strada. A Cheggio diversi prati sono stati danneggiati dal materiale portato a valle dai riali in piena. Per il resto non ci sono grossi problemi, le strade sono transitabili e la situazione è in continuo monitoraggio. Si ringrazia il consigliere Silvano Banchini che ha collaborato attivamente sul territorio per il bene comune e la provincia del Verbano Cusio Ossola per la SS 141 di Cheggio.
Il Sindaco Stefano Bellotti : Si sono verificati alcuni smottamenti, ma sono in corso tutte le attività necessarie per risolvere le problematiche causate da questa eccezionale ondata di maltempo. Si farà una stima dei danni appena ci saranno le condizioni per operare in sicurezza. Ringrazio i volontari Aib per il supporto e il lavoro effettuato.
Il Sindaco Dario Ricchi : piccoli smottamenti sulla strada che porta a Montescheno ma risolti in autonomia dal comune , per ora nessuna situazione di disagio. Strade transitabili
Per la giornata e’ stato emesso il bollettino n. 110/2025 dal Servizio Protezione Civile Provincia del Verbano Cusio Ossola ( Tel. 0323 4950300 ) che prevede oggi 17/04 allerta ARANCIONE (idrogeologico, idraulico e valanghe) e per domani 18/04 livello giallo per idrogeologico e livello arancione per valanghe.
Sembra esserci una tregua per domani venerdì 18 aprile ma da sabato è in arrivo una nuova perturbazione che porterà pioggia per altri giorni
Foto da Cheggio
Foto da Antronapiana