La centrale idroelettrica “G.B. Pirelli” di Rovesca è situata sul territorio di Antrona Schieranco, un piccolo Comune nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nella Val d’Ossola. È stata progettata nel 1920 dall’architetto Luigi Bisi.
L’impianto è alimentato dall’acqua di due dighe situate a circa 1.400 metri di altitudine – quella di Campliccioli e quella di Alpe Cavalli – e del lago di Antrona, a circa 1.000 metri. La centrale di Rovesca, insieme agli altri impianti nella Val d’Ossola, non solo è perfettamente integrata nel paesaggio ma rappresenta una struttura iconica, meta di fotografi e appassionati di architettura industriale. All’interno del percorso di valorizzazione degli asset del territorio, stiamo sviluppando un progetto di turismo sostenibile nell’area della Val d’Ossola, attraverso l’apertura degli impianti al pubblico, l’installazione di sistemi di illuminazione artistica e lo sviluppo della mobilità sostenibile.
Domenica 6 luglio in occasione del centenario delle centrale un programma ricco di appuntamenti
piermario says:
ottima iniziativa, opportunità per i giovani e meno giovani. Complesso di grande interesse culturale ed architettonico. Tecnologia interessante per tutti.